L’intervista al know-how : Lucas – Gemmologo

L’intervista al know-how : Lucas – Gemmologo

L'intervista al know-how : Lucas - Gemmologo

CIAO LUCAS, PUOI PRESENTARTI ?

Ciao, mi chiamo Lucas Berruyer, ho 23 anni, sono nato a Valencia e ho trascorso tutta la mia infanzia così come i miei studi dall’asilo fino alle medie nella città di Chatte in Isère. Poi, per continuare il mio apprendimento, sono andato a Valencia per integrare il Liceo Professionale Amblard dove ho effettuato il mio CAP Arte e Tecniche della gioielleria (2013-2015), seguito da un BMA Arte e Tecniche gioielleria (2015-2017), che ho completato con un CAP di un anno in crimpatura (2017-2018), attraverso il GRETA, lo stesso anno in cui ho passato il mio BMA Sertissage come candidato libero.

Dopo questi diplomi, non ho voluto fermarmi lì, così alla fine dell’anno 2019 sono andato a Montreal in Canada per laurearmi in gemmologia della Gem-A (diploma FGA) presso la Scuola di Gemmologia di Montreal (EGM). Alla fine di questo corso accelerato di 6 mesi, mi sono laureato con la menzione Distinzione (2020), un grande orgoglio per me durante la cerimonia di laurea che si è svolta a Londra.

PERCHÉ IL MONDO DELLE PIETRE ?

Può sembrare strano, ma quando ero piccolo, mi sono imbattuto  in uno show televisivo sulle grandi case di gioielleria di Parigi e sono stato letteralmente soggiogato da questo mondo. Il gioiello e le sue forme straordinarie, ma soprattutto le pietre che lo decoravano, di un pannello di colori e di riflessi incredibili mi hanno toccato direttamente e non mi hanno più lasciato andare. Sono rimasto affascinato dalla capacità delle pietre di catturare e restituire la luce in un incredibile arcobaleno colorato.

 

LA TUA PIETRA PREFERITA ?

Senza esitare, la Tanzania! Sono letteralmente innamorato del colore blu violaceo di questa pietra quando è riscaldata. E sono sopraffatto dal forte pleocrismo di cui dispone. Il pleocroismo è il fatto che si può scorgere la pietra di colore diverso a seconda del senso in cui la si guarda, è magico.

IL SUO RUOLO NEL LABORATORIO ?

Faccio essenzialmente riparazione di gioielli, ma anche un po’ di assemblaggio di gioielli nuovi (fabbricazione), così come lucidatura, in sostanza, sono un vero e proprio coltellino svizzero! Sono anche responsabile della gestione dello stock di pietra dell’Atelier.

IL TUO GIOIELLO MARIUSSE & BONNET PREFERITO? E PERCHÉ?

Il mio cuore oscilla tra due… impossibile da scegliere, quindi scelgo due anelli! C’è innanzitutto l’anello Massai essenzialmente per le magnifiche tanzanite di cui dispone. E anche l’anello Inverno per la sua forma che trovo magnifica accompagnata dai suoi bellissimi diamanti e zaffiri pavé.

E INFINE, UN ANELLO GEMMOLOGICO CHE L'HA SEGNATA DURANTE IL SUO VIAGGIO?

La prima che mi viene in mente è il magico diamante a pera taglia 2,05 carati colore E qualità IF che è stato montato su un anello poco prima di Natale. Appena INCREDIBILE!! Una pietra che mi rimarrà a lungo in mente.

error: Le contenu de ce site est protégé.